Wiseup ha partecipato ad un progetto artistico molto interessante e ricco di stimoli, incentrato sulla collaborazione creativa tra arte e industria. Domani 1 dicembre si arriverà al suo momento cruciale: l’inaugurazione della mostra di Michele d’Aniello, uno scultore, artista, filosofo che crede nel valore di fare rete per realizzare progetti ambiziosi che diano anche un segnale di speranza e fiducia nel futuro.

L’artista ha selezionato alcune tra le più grandi aziende di Bologna, provenienti da settori diversi con l’intento di utilizzare i loro materiali di produzione per forgiare le sue opere, delle grandi sculture rivestite di materiali contemporanei. Materiali di pregio e non di scarto, scelti con cura dall’artista direttamente nelle aziende, riuscendo a dimostrare che gli artisti possono prendersi la libertà di entrare in qualsiasi scenario, in qualsiasi realtà: innescando una forte sinergia tra industria e arte contemporanea.

Attraverso le sue opere simboliche, D’Aniello attribuisce grande importanza ai materiali utilizzati, molle, borchie, viti, ingranaggi…ma anche all’energia che sono in grado di sprigionare, ai valori universali che riescono a comunicare. La sua filosofia artistica può essere riassunta in “la forma dei valori e i valori della forma”.

Mettere insieme arte, cultura e imprese è stato il punto di partenza da cui è scaturita una collaborazione trasversale che ha visto molti soggetti coinvolti. Aziende importanti come Bonfiglioli Riduttori, Cablotech, Culligan Italiana, Mascagni, Mandarina Duck, Mollificio Guidi e altre ancora, con i materiali messi a disposizione dell’artista; le istituzioni e le associazioni di categoria che sono riuscite a coinvolgere diversi interlocutori e a dare una sede all’evento (una suggestiva chiesa sconsacrata nel centro di Bologna) e le aziende/agenzie che si sono occupate degli aspetti promozionali ed organizzativi dell’evento.

Tutti noi condividiamo alla fine la stessa curiosità, sapere come lo scultore ha trasformato e plasmato questa incredibile sinergia in opere d’arte, le sculture sono ancora un segreto per tutti, anche per le imprese che le hanno “commissionate”. Non ci resta quindi che attendere l’inaugurazione della mostra e invitarvi a partecipare a questo evento bolognese1 dicembre, alle ore 17.30 la mostra resterà nella ex chiesa di S. Mattia fino al 15 dicembre 2012.

L’intento dell’artista è poi quello di “farla viaggiare” per le principali capitali europee.

A presto un nuovo aggiornamento sull’evoluzione di questo incredibile progetto…

Pin It on Pinterest

Share This