I nostri percorsi formativi si aprono con la realizzazione di un importante progetto, portare nel nostro territorio, Sasso Marcon e Bologna, una formazione alto impatto emotivo.
Stiamo parlando del percorso il Talento delle donne, presentato il 21 ottobre 2019, e partito il 6 novembre! Un percorso in quattro date serali, presso la nuova Training Room di Wiseup Comunicazione, allestita per accogliere corsi, workshop e progetti innovativi in grado di portare valore al territorio, grazie alla collaborazione con docenti e coach di grande esperienza e soprattutto non convenzionali!

Il Talento delle Donne è dunque un percorso formativo che mette al centro i talenti femminili, nato da un’idea di Elena Ceretti, docente e coach in ambito business e personale.
Per noi che da molti anni siamo impegnati a realizzare e promuovere attività di comunicazione e formazione per aziende e professionisti, è stata subito chiara la volontà di accompagnarla in questo progetto di leadership tutta al femminile. Un percorso che ha l’obiettivo di fornire a tutte le partecipanti gli strumenti necessari per valorizzare quei talenti tipicamente femminili che se fatti emergere portano ad una maggiore consapevolezza e realizzazione nella vita privata, lavorativa, e nelle relazioni.

Ma di che Talenti parliamo?

Elena Ceretti durante la presentazione del 21 ottobre ci ha introdotto al tema attraverso una narrazione appassionata. Ci ha fatto comprendere che Il Talento delle Donne, pur essendo un percorso formativo dedicato all’universo femminile, non vuole affrontarlo da un punto di vista di situazioni difficili che la donna può incontrare durante la sua carriera ed il cammino di vita.
L’obiettivo è quello di analizzare la situazione femminile sotto un profilo diverso. Il termine talento per dar luce alle caratteristiche che ognuna di noi possiede e che ci possono rendere donne forti e potenti. Il nostro talento molto spesso “nascosto”, si può trasformare in quelle skills tanto desiderate che ci portano a primeggiare sia nella vita private che in quella lavorativa.

Le doti, sono tutte quelle qualità che molto spesso vengono sottovalutate, come l’empatia, la sensibilità, la capacità di gestire il tempo, e tante altre che a ben pensare sono caratteristiche che ogni donna possiede e che molto spesso cerca di nascondere per paura di risultare troppo fragile. Quindi potremmo dire che si tratta di qualcosa che accade e si sviluppa da sempre dentro noi stesse, qualcosa che fin da bambine nascondiamo dentro di noi.

La parola chiave di questo percorso per Elena è il Talento, un termine che si ispira alla definizione che ne diede James Hillman– grande psichiatra e psicoterapeuta- il quale parla di talento come di qualcosa nato con noi, qualcosa che ci appartiene da sempre e che per tali ragioni dovrebbe entrare a far parte del nostro modo di agire, perché solo in tal modo potremo far emergere tutto il nostro essere.
Tuttavia c’è di più, per capire il pensiero di Hillman, il talento è  paragonato ad una ghianda che detiene già dentro di sé tutte le informazioni dell’immensa quercia adulta!

Ma che significa?

La ghianda possiede dentro di sé la caratteristica di essere protetta da un guscio, ma se la quercia vuole diventare maestosa deve abbandonare quel guscio. In un primo momento deve riuscire a romperlo e una volta rotto, deve far crescere il germoglio ancora delicato, che si troverà a dover affrontare tante intemperie prima di farsi strada nel terreno.

Seguendo la metafora del dottor Hillman, anche noi possiamo essere paragonate a delle piccole ghiande protette in un primo momento dai genitori  rappresentati dal guscio. Crescendo anche noi dobbiamo rompere quella protezione perché, come la ghianda, siamo destinate a compiere un lungo percorso di crescita che ci porterà a sviluppare certe qualità che una volta acquisite ci porteranno ad essere una quercia matura e consapevole delle proprie potenzialità.

Questa metafora ci porta a riflettere su come, il nostro percorso di crescita formativa funzioni come una sorta di flusso che, se pur pieno di ostacoli, a suo modo è perfetto, ma molto spesso viene anche messo in standby dalla paura.

Chi nel corso della propria vita non ha mai subito una battuta d’arresto, anche durante un periodo florido di flusso positivo, chi non ha mai provato la paura di non farcela, di non essere accettati per quello che si è, chi non ha mai provato sulla propria pelle la paura di non avere il talento, le qualità  adatte?

 

Ecco il punto è che il Talento delle Donne mira ad abbattere e mettere da parte queste paure e timori di non avere il potenziale per potercela fare.
Vuole attraverso un percorso formativo far assumere alle donne la consapevolezza e la conoscenza di sé stesse, mettendo in discussione il proprio percorso, per poi fornire gli strumenti adatti per usare al meglio le caratteristiche intrinseche che ci porteranno a diventare prima leader di noi stesse e poi per chi ci circonda…

 

 

 

Pin It on Pinterest

Share This