In uno scenario di profondi cambiamenti per i molteplici eventi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, ci siamo spesso interrrogati su come far evolvere la nostra azienda, e abbiamo compreso come muoversi in sinergia con altre realtà sia la soluzione vincente. Grazie ad un proficuo interscambio di idee con altri professionisti di settore, abbiamo pensato ad un progetto di unione di competenze, know how e professionalità. Ecco dunque in sintesi la genesi di Made in Media Communication, per aziende e PMI dell’Emilia Romagna.
Abbiamo quindi unito 4 realtà storiche del panorama bolognese tra cui Wiseup Comunicazione, che come agenzia specializzata nel digital marketing, darà il suo forte contributo alla digitalizzazione delle aziende clienti.
La rete MinM ha come focus la comunicazione per piccole e medie imprese con l’obiettivo di contribuire ad aumentarne il valore e la reputazione nei mercati di riferimento. Un’evoluzione che consolida questa mission soprattuto per il settore B2B, tra i nostri clienti storici imprese di automazioni industriali, meccaniche, del packaging industriale, soprattutto farmaceutico ecc.
A cui nel tempo si sono aggiunte anche numerose aziende B2C con progetti di rinnovamento completo dell’immagine e riposizionamento dei brand.
Made in Media Communication per le aziende…
Made in Media Communication nasce quindi per fornire un aiuto concreto alle aziende per affrontare le sfide del cambiamento. Noi partiamo dal nostro territorio Bologna per espanderci in tutta Italia e all’estero. Considerando anche il fatto che tutte le PMI dovranno rivedere se stesse ed affrontare la variabile dell’innovazione tecnologica, vedi ad esempio l’evolversi dell’industria 4.0, della robotica dell’Intelligenza Artificiale e l’internet delle cose. Queste imprese dovranno di conseguenza rivoluzionare il modo in cui si presentano e comunicano la marca, valori e mission. In un processo di continuo adeguamento alle esigenze dei mercati, dei clienti e delle persone. Tutto ciò richiederà uno sforzo comunicativo in più e quindi nuovi investimenti nella comunicazione.
In questo contesto lavora il nostro team MinM rafforzato di competenze e know how, un’unica realtà composta da senior specialisti di comunicazione tecnica, grafica & design, web marketing, giovani creativi e digitali in grado di apportare quel tocco di ingegno e innovazione anche nei settori industriali più complessi. Il nostro focus è creare contenuti trasversali e crossmediali che sappiano raccontare l’istutuzionalità ma anche il dietro le quinte, gli aspetti meno auto referenziali e più valoriali. Tra le nostre proposte, la creazione di un marketing conversazionale in grado di creare un rapporto di fiducia duraturo tra aziende e clienti.
Un altra sfida che ci poniamo come Made in Media è quella di ampliare il team con nuove competenze estese anche alle esperienze virtuali come fiere, eventi e showroom virtuali, con progettisti di spazi digitali 3D nei quali le aziende possano proporsi anche da remoto. Con questi nuovi progetti focalizzati sul digitale, l’obiettivo è di fornire un nuovo impulso e consentire ai nostri clienti di ampliare le opportunità di business. Inoltre negli spazi Wiseup riprenderanno le proposte di corsi di formazione in cui coinvolgere diversi professionisti con l’obiettivo di far crescere i team e le persone.
Se siete curiosi di capire meglio come e perché è nato il progetto Made in Media, potrete rivedere una intervista fatta in tempo di Covid da Stella Saladino a Paola Frateschi (responsabile del progetto MinM) per l’iniziativa internazionale di Lockdown Economy a sostegno degli imprenditori di tutto il mondo.
Le interviste sono state registrate come un partenariato delle Nazioni Unite per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).