Con il restyling del sito www.raggiarredamenti.it, abbiamo inteso creare una nuova immagine dell’attività, un’azienda presente da quasi ottant’anni nel mercato dell’arredamento a Bologna e dintorni e che ad aprile 2012 ha inaugurato un nuovo showroom di grande impatto per posizione e cura del dettaglio.
Il nostro compito è stato realizzare un nuovo concept per conferire al sito una maggiore modernità, colori e grafica rivisitati per comunicare un’idea di design elegante e funzionale, moderno e classico allo stesso tempo. Abbiamo adottato volutamente uno stile semplice, privilegiando contenuti mirati a trasmettere i valori dell’azienda e attirare l’attenzione di un target che coniuga qualità e professionalità.
Il sito si presenta come vetrina dell’attività, fornisce elementi visivi ed informativi da approfondire tramite una visita diretta presso la sede o ad un contatto sui social media, attraverso l’account di Twitter o la pagina aziendale su Facebook, entrambi da poco attivati proprio per la necessità di aprire nuovi canali della comunicazione in linea con i valori dell’azienda.
Anche la strategia sui social network rientra tra le nostre competenze con l’obiettivo di aumentare la notorietà di questa attività commerciale (connotata soprattutto a livello locale), sfruttando tutte le potenzialità del web compreso il posizionamento sui motori di ricerca per parole chiave strategiche.
Il processo di restyling ha tenuto conto del fattore posizionamento di cui già beneficiava il cliente, grazie ad un attento lavoro di SEO precedentemente svolto dal nostro team e che ha portato Raggi Arredamenti ad essere tra i primi risultati organici per parole chiave pertinenti al settore dell’arredamento in area bolognese.
L’aspetto SEO per noi ha una fondamentale importanza in sede di costruzione di un sito o nel suo restyling , non è certo un mistero che l’obiettivo principale per un’azienda è quello di farsi trovare dal proprio target di riferimento e concretizzare eventuali nuovi contatti. Ecco quindi l’importanza dello stile del sito e della navigabilità, di contenuti studiati ed ottimizzati per i motori di ricerca, di una particolare attenzione verso l’usabilità e velocità del sito ecc.
Tutto questo concorre al successo di un sito web, partendo sempre da un progetto strategico, arrivando a considerare tutti gli elementi che lo compongono, dalla grafica agli aspetti del search & social marketing…in un approccio fortemente integrato.