Label SpA è un’azienda B2B leader in Italia e all’estero nel settore degli ingressi automatici che produce ed installa direttamente su tutto il territorio nazionale. L’azienda in costante crescita, ha avuto l’esigenza di rinnovare la propria immagine globale, di creare una nuova immagine anche del marchio Label per conferirgli maggiore autorevolezza nel mercato delle Automatic Door Solutions.
Restyling Immagine
Dopo una prima fase di analisi approfondita di tutti gli strumenti di comunicazione esistenti, abbiamo come prima cosa proposto al cliente un restyling del logo aziendale. Poi abbiamod eciso di sviluppare le Guide Line per il corretto utilizzo delnuovo logo sui diversi strumenti di comunicazione. Per le brochure di prodotto abbiamo ritenuto opportuno fare un restyling per rendere omogenea l’immagine aziendale. Siamo partiti quindi dalla realizzazione di un depliant per un nuovo prodotto, impostando lo stile che verrà poi declinato su tutta la comunicazione.
Ci siamo poi concentrati su tutti i listini/cataloghi, l’advertising sulle riviste di settore ecc, un rinnovamento a 360° con l’obiettivo di fornire supporti moderni e funzionali.
Nuovo sito Label Spa
In contemporanea con il progetto di restyling dei supporti di marketing il nostro team di web marketing ha dedicato le sue energie nella realizzazione del nuovo sito. Eravamo partiti da un restyling del sito per poi approdare ad un suo completo rifacimento sia da un punto di vista della grafica sia della piattaforma utilizzata. Oltre a rendere più moderna e impattante l’immagine, l’obiettivo era di creare una navigazione fluida ed una lettura scorrevole dei contenuti. Un altro focus importante è stato la ricerca e la raccolta delle immagini, avendo l’azienda numerose referenze in tutto il mondo anche molto prestigiose. Trattandosi di un CMS il sito labelspa.com verrà costantemente aggiornato e implementato, i progetti digitali con quest’azienda sono quindi work in progress.
Per ogni lavoro di comunicazione il tutto parte da una conoscenza approfondita del core aziendale. Perché come spesso avviene nel B2B per poter far risaltare le particolarità e le tante applicazioni e declinazioni dei prodotti/servizi occorre avere anche un buon occhio tecnico (oltre che creativo).
Trackback/Pingback